You are hereL'Italia repubblicana
L'Italia repubblicana
Mappa della sezione
La storia della Repubblica italiana (1945-2011)
I capitoli che compongono la sezione partono dalla grande sintesi generale: una selezione ragionata dei fatti politici, sociali ed economici che hanno segnato gli anni della Repubblica.
L’approfondimento coglie prima lo sviluppo orizzontale: ovvero una lettura delle fasi scandite da importanti rotture politiche o culturali; quindi lo sviluppo verticale: quei fenomeni strutturali che hanno attraversato le stagioni storiche, mutando, ma rimanendo costanti nella vita del paese. Se le linee orizzontali esaltano le rotture e i cambiamenti (spesso le mancate svolte progressiste), le linee verticali esaltano le continuità che hanno condizionato e determinato la storia del paese almeno quanto i fattori di cambiamento.
Segue una sezione dedicata ai documenti e alle schede.
